Antonella Capuano
  • Menu
    • Home
    • Biografia
    • Risorse Consigliate
    • Blog
    • Eventi
    • Contatti
  • Menu

Credito d’Imposta R&S: i chiarimenti del MISE

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha voluto chiarire che il revisore contabile è tenuto solo a certificare i costi sostenuti dalle imprese per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo. Ma, ai fini dell’ammissibilità al credito d’imposta, non è responsabile delle valutazioni tecniche sull’attività svolta.

Dal periodo d’imposta 2018, e per effetto della legge di Bilancio 2019, le imprese sono tenute a produrre una specifica relazione tecnica che illustra le finalità, i contenu  ti e i risultati delle attività effettuate. Il certificatore necessario alle imprese per accedere al credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo non ha alcun obbligo di effettuare valutazioni tecniche sull’attività svolta.

Il soggetto incaricato della revisione non deve fornire valutazioni tecniche sull’attività di ricerca e sviluppo svolte
dall’impresa. Nello specifico, in sede di rilascio della certificazione della documentazione contabile non è richiesta alcuna valutazione di carattere tecnico in ordine all’ammissibilità al credito d’imposta.

Le imprese che beneficiano del credito d’imposta a partire dalle attività di R&S svolte nel corso del 2018 hanno l’obbligo di presentare una relazione tecnica che esponga le finalità, i contenuti e i risultati delle attività di ricerca e sviluppo svolte in ciascun periodo d’imposta. La relazione tecnica, elaborata dal responsabile aziendale delle attività di ricerca e sviluppo, deve contenere le specifiche di progetti e sotto-progetti in corso di realizzazione. Oltre alla relazione tecnica e alla certificazione contabile, le imprese devono produrre e conservare, per le spese relative al personale, i fogli di presenza nominativi riportanti per ciascun giorno le ore impiegate nell’attività agevolabili, firmati dal legale rappresentante dell’impresa beneficiaria, ovvero dal responsabile dell’attività di ricerca e sviluppo, con possibilità di firma digitale.

Contattami per saperne di più

Categorie

  • Agevolazioni
  • Casi di Successo
  • News
  • Senza categoria
  • Servizi

Articoli recenti

  • Decreto aiuti: le agevolazioni per le imprese
  • Investimenti Sostenibili 4.0: come fare domanda
  • Cassa Depositi e Prestiti: finanziamenti per le imprese
  • Fondo impresa femminile: come fare domanda
  • PNRR : le misure per le imprese


© 2020 Antonella Capuano| privacy+cookie |
 mtn

mtn

© 2020 Antonella Capuano
privacy+cookie

Scorrere verso l’alto