Antonella Capuano
  • Menu
    • Home
    • Biografia
    • Risorse Consigliate
    • Blog
    • Eventi
    • Contatti
  • Menu

Finanza innovativa per la crescita

“Finanza innovativa per la crescita” è il nuovo pacchetto di incentivi a favore degli investimenti delle PMI con sede operativa nella Regione Campania. I fondi a disposizione ammontano a 160 milioni di euro e permetteranno di attivare investimenti per quasi un miliardo di euro. La domanda deve essere presentata via PEC entro le ore 12:00 del 9 dicembre 2019.

I quattro nuovi strumenti finanziari per sostenere la crescita delle PMI lanciati dalla Regione Campania, sono nello specifico:
1) Garanzia Campania Bond: Sviluppo Campania garantirà un portafoglio di minibond emessi da PMI campane. Si prevede che la dotazione finanziaria di 37 milioni di euro genererà nuova finanza per circa 150 milioni di euro.

2) Garanzia Campania Confidi: i confidi riceveranno in gestione un fondo regionale per la concessione di garanzie alle imprese di minori dimensioni. Il bando per i confidi sta per essere pubblicato. Risultano stanziati 9 milioni di euro con i quali si potranno attivare circa 45 milioni di investimento.

3) Garanzia Campania Sezione speciale Fondo centrale di Garanzia: Mediocredito Centrale attiverà una speciale linea di intervento per la garanzia su portafogli di finanziamenti relative a operazioni di piccolo taglio. Questa speciale sezione potrà contare su 30 milioni di euro stanziati dalla Regione e altrettanti dal Fondo nazionale. Sono previsti circa 2mila imprese beneficiarie e l’attivazione di 350 milioni di euro di investimenti.

4) FRI Campania, contratti di programmazione negoziale: la Regione Campania, con Cassa Depositi e Prestiti, attiverà una procedura negoziale per il sostegno agli investimenti produttivi in Campania, attraverso la erogazione di contributi a fondo perduto agli investimenti e finanziamenti agevolati, che si aggiungeranno a finanziamenti bancari di pari importo. A disposizione di questo nuovo strumento ci sono 90 milioni di euro. È previsto il sostegno di investimenti per 350 milioni di euro.

Possono partecipare anche le PMI campane comunque potenzialmente idonee a soddisfare le aspettative degli investitori, non ancora in possesso di un valido Rating BB-, allorché dimostrino al momento della manifestazione di interesse i seguenti requisiti: – bilanci approvati e depositati in forma non abbreviata per gli ultimi tre esercizi; – non aver realizzato perdite d’esercizio in più di uno degli ultimi tre esercizi e, sulla base dell’ultimo

Contattami per saperne di più

Categorie

  • Agevolazioni
  • Casi di Successo
  • News
  • Senza categoria
  • Servizi

Articoli recenti

  • Decreto aiuti: le agevolazioni per le imprese
  • Investimenti Sostenibili 4.0: come fare domanda
  • Cassa Depositi e Prestiti: finanziamenti per le imprese
  • Fondo impresa femminile: come fare domanda
  • PNRR : le misure per le imprese


© 2020 Antonella Capuano| privacy+cookie |
 mtn

mtn

© 2020 Antonella Capuano
privacy+cookie

Scorrere verso l’alto