Antonella Capuano
  • Menu
    • Home
    • Biografia
    • Risorse Consigliate
    • Blog
    • Eventi
    • Contatti
  • Menu

“Industria 4.0”, modernizzazione dei beni strumentali

Il credito d’imposta industria 4.0 è un’agevolazione fiscale importante per le aziende che decidono di investire nella modernizzazione e interconnessione dei propri beni strumentali.

Rientrano nell’agevolazione gli investimenti effettuati a partire dal 16 novembre 2020 e fino al 31 dicembre 2022, oppure entro il 30 giugno 2023 se il relativo ordine è già stato accettato dal venditore entro il 31 dicembre 2022 e sono stati pagati acconti pari ad almeno il 20% del costo di acquisto.

Credito d’Imposta beni 4.0
Tipologia: credito di imposta compensabile con F24 in 3 anni;
Fruibilità temporale: dal momento dell’interconnessione;
Aliquota:
– Anno 2021
: 50% fino a 2,5 mio €; 30% oltre 2,5 fino a 10 mio €; 10% oltre 10 mio € e fino a 20 mio €;
– Anno 2022: 40% fino a 2,5 mio €; 20% oltre 2,5 fino a 10 mio €; 10% oltre 10 mio € e fino a 20 mio €;
Beni: beni strumentali nuovi interconnessi ai sistemi di fabbrica;
Beneficiari: titolari di reddito d’impresa;
Periodo applicazione: dal 16 novembre 2020 al 31 dicembre 2022;
il bene deve essere ordinato al fornitore e il suo anticipo del 20% va versato entro il 31 dicembre 2022 per consegne entro il 30 Giugno 2023;
Cumulabilità con altre agevolazioni: possibile.

Cosa possiamo fare per te
Accedere agli incentivi “Industria 4.0” è semplice. Richiedi subito una consulenza.

Contattaci per saperne di più

Categorie

  • Agevolazioni
  • Casi di Successo
  • News
  • Senza categoria
  • Servizi

Articoli recenti

  • Decreto aiuti: le agevolazioni per le imprese
  • Investimenti Sostenibili 4.0: come fare domanda
  • Cassa Depositi e Prestiti: finanziamenti per le imprese
  • Fondo impresa femminile: come fare domanda
  • PNRR : le misure per le imprese


© 2020 Antonella Capuano| privacy+cookie |
 mtn

mtn

© 2020 Antonella Capuano
privacy+cookie

Scorrere verso l’alto