Voucher Manager: domande per l’inserimento
Con il decreto direttoriale del 29 luglio 2019, il Ministero dello Sviluppo Economico disciplina le modalità e i termini per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco Mise dei manager qualificati e delle società di consulenza che saranno abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni per la concessione di contributi a fondo perduto, in forma di voucher, a beneficio delle micro, piccole e medie imprese, previsto infatti per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale.
Dalle ore 10.00 del 27 settembre 2019 alle ore 17.00 del 25 ottobre 2019, i manager qualificati e le società di consulenza devono presentare le istanze di iscrizione all’elenco Mise esclusivamente tramite la procedura informatica, accessibile nell’apposita sezione “Voucher per consulenza in innovazione” del sito web del Ministero (www.mise.gov.it).
Per l’accesso alla procedura informatica è richiesto il possesso della casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e della firma digitale. Per i manager qualificati, la domanda deve essere corredata dal curriculum vitae. Il Ministero, in qualsiasi fase del procedimento, potrà effettuare verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai soggetti iscritti nell’elenco Mise.
Nel caso in cui la cancellazione del soggetto dall’elenco Mise intervenga successivamente alla sottoscrizione di un contratto di consulenza specialistica con un soggetto beneficiario le relative spese non saranno considerate ammissibili alle agevolazioni. È data la possibilità al soggetto beneficiario di rinunciare alle agevolazioni o, in alternativa, di sottoscrivere un nuovo contratto di consulenza con altro soggetto dell’elenco Mise, previa comunicazione al Ministero.