Antonella Capuano
  • Menu
    • Home
    • Biografia
    • Risorse Consigliate
    • Blog
    • Eventi
    • Contatti
  • Menu

Resto al Sud 2019

News

Una nuova grande opportunità per i giovani e anche per i meno giovani che desiderano avviare un’attività  da zero o realizzare un progetto chiuso nel cassetto da troppo tempo. Il Governo Conte, con la Legge di Bilancio 2019 ancora in via di approvazione, intende potenziare gli incentivi per favorire la nascita di nuove imprese al Sud.

Resto al Sud 2019 è il nuovo Bando per ricevere finanziamenti agevolati con una quota di fondo perduto molto elevata! Il Bando è aperto anche ai professionisti e a uomini e donne under46 (45 anni / 46 non compiuti).

Da 50.000 a 200.000 euro per aprire una nuova realtà imprenditoriale al Sud!

Questo nuovo incentivo è stato istituito dal Ministero per la Coesione territoriale ed il Mezzogiorno per  dare una forte mano allo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali nel Mezzogiorno d’Italia.

Per poter partecipare al bando è necessario avere i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 18 e i 46 anni (non compiuti)
  • Residenza in una delle regioni del Sud Italia: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
  • NON essere titolari di una p.iva “attiva” prima del 21 giugno 2017
  • NON risultare beneficiario di altre agevolazioni nazionali per l’auto-imprenditorialità nell’ultimo triennio.

Possono essere finanziati interventi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili per un massimo del 30% del programma di spesa ma anche l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature nuove e arredamenti;. Rientrano nel finanziamento, inoltre, software gestionali (anche in cloud) e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione (TIC) così come altre spese utili all’avvio dell’attività (materie prime, materiali di consumo, utenze e canoni di locazione, garanzie assicurative, ecc.) per un massimo del 20% del programma di spesa.

Le agevolazioni consistono in un finanziamento a copertura del 100% delle spese, articolato in:

  • un contributo a fondo perduto fino al 35% del programma di spesa;
  • un finanziamento bancario, del 65%, concesso da un istituto di credito aderente alla convenzione tra Invitalia e ABI.

Il finanziamento bancario deve essere restituito in 8 anni e beneficia di un contributo in conto interessi che copre integralmente gli interessi del finanziamento.

Se hai bisogno di una consulenza specialistica per partecipare al bando, contattami subito.

11 Settembre 2018/da Antonella Capuano
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
https://www.antonellacapuano.it/wp-content/uploads/2018/09/resto-al-sud-agevolazione-large.jpg 430 863 Antonella Capuano https://www.antonellacapuano.it/wp-content/uploads/2022/02/logo-antonella-capuano-1.png Antonella Capuano2018-09-11 17:01:452021-08-31 11:23:30Resto al Sud 2019

Categorie

  • Agevolazioni
  • Casi di Successo
  • News
  • Senza categoria
  • Servizi

Articoli recenti

  • Decreto aiuti: le agevolazioni per le imprese
  • Investimenti Sostenibili 4.0: come fare domanda
  • Cassa Depositi e Prestiti: finanziamenti per le imprese
  • Fondo impresa femminile: come fare domanda
  • PNRR : le misure per le imprese





© 2020 Antonella Capuano| privacy+cookie |
 mtn




mtn

© 2020 Antonella Capuano
privacy+cookie

Scorrere verso l’alto